Tipologie di bambini con bassa autostima

Bambini con poca autostima: iperattivi per uscire dall’invisibilità, che ricercano con la vivacità e le provocazioni l’attenzione e il contatto di cui hanno bisogno e che, spaventati dalla loro stessa vivacità emotiva, domandano un contenimento innanzitutto affettivo alla loro inquietudine. La scarsa considerazione di sé non porterà questi bambini alla necessità di un intervento psicoterapeutico e nessun servizio sociale dovrà attivarsi in loro soccorso; nella maggior parte dei casi questo disagio rimarrà silente, laddove non incrocerà la sensibilità di un’insegnante attenta o di un adulto capace innanzitutto di osservare e ascoltare.

I bambini che sperimentano un senso di insicurezza interna possono esprimere questo disagio con modalità differenti fra loro. Le tipologie di bambini con bassa autostima sono:

– Il bambino invisibile

– Il bambino iperattivo

– il bambino che sfugge alle relazioni

– il bambino adultizzato

 

in allegato una descrizione di queste tipologie

Lascia un commento