AUTRICE: Anna Guerrieri, Referente scuola del Coordinamento CARENelle scuole Italiana la presenza degli alunni e delle alunne con storie di...
Ci interessa agevolare il confronto tra genitori, favorendo il potersi ritrovare nelle parole degli altri, abbassando il senso di isolamento,...
Il passaggio alla scuola media rappresenta per tutti i bambini l’inizio della pre-adolescenza. Il corpo cambia, improvvisamente e repentinamente; la...
Come affrontare stereotipi e pregiudizi? Il 4 febbraio ci ha aiutato Alice Bigli lettrice, formatrice, "allenatrice di lettura" e fondatrice del...
Promuoviamo azioni per sostenere la genitorialità ed accrescere la consapevolezza che il benessere dei figli dipende dalla capacità dei genitori di mettersi in discussione.
Il 2 Aprile 2023 si svolgerà l'Assemblea dei Soci di GenitoriChe, un momento importante per confrontarsi, strutturare i progetti futuri e decidere in merito agli assetti associativi. L'Assemblea sarà preceduta da...
Come affrontare stereotipi e pregiudizi? Il 15 Aprile 2023, dalle 10:30 alle 12:30, ne parleremo in diretta sui social di GenitoriChe con Monya Ferritti autrice de Il corpo estraneo e...
Sabato 4 Marzo 2023 l'Associazione GenitoriChe parteciperà all'Assemblea 2023 del Coordinamento CARE GenitoriChe è socia fondatrice del Coordinamento CARE e da sempre partecipa attivamente alle attività del Coordinamento. Per l'associazione...
Come affrontare stereotipi e pregiudizi? Il 4 febbraio ci ha aiutato Alice Bigli lettrice, formatrice, "allenatrice di lettura" e fondatrice del Concorso "Mare di libri", esperta di Letteratura dell'infanzia e dell'Adolescenza. ...
Resta informato sulle attività GenitoriChe, iscriviti alla nostra Newsletter. In questa maniera potrai seguire tutte le informazioni più aggiornate su...
Read More La NewsletterL'Associazione GenitoriChe realizza attività e progetti di riflessione, di confronto e sostegno, rivolti principalmente ai genitori, per promuovere la tutela...
Read More Cosa facciamoLa carta etica dell’Associazione GenitoriChe nasce per creare i presupposti e garantire atteggiamenti di responsabilità sociale e di rispetto nei...
Read More La carta ETICA di GenitoriCheÈ uscito nella Collana Genitori si diventa Edizioni ETS SANGUE DEL MIO SANGUE. L’adozione come corpo estraneo nella società di Monya Ferritti, presidente dell’associazione GenitoriChe e presidente del Coordinamento Care. “Mentre scorro i social – scrive l’autrice – approdo sul profilo di una persona che non conosco ma che potremmo definire ‘attivista’. Ha tutti i contenuti ‘giusti’ […]
È uscito per le edizioni ETS “Il corpo estraneo. Dentro i pregiudizi e le ideologie sull’adozione” di Monya Ferritti, presidente dell’associazione GenitoriChe e presidente del Coordinamento Care. “L’autrice scrive a partire dal suo sguardo poli prospettico lasciando dialogare e intersecarsi a più livelli la sua esperienza personale con quella professionale e associativa. Si pone, fra […]
Autore: Monya Ferritti Editore: Giunti 2011 Cosa è l’adozione? Cosa significa essere adottati? Quando un bambino può essere adottato? Sono queste generalmente le domande a cui gli adulti (genitori, insegnanti, ecc.) devono rispondere quando arriva in classe un nuovo compagno dal Brasile, oppure entra nella propria squadra di pallavolo un bambino nato in Russia, oppure […]